CHI SIAMO
ThisPlay Music nasce nel 2013 dalla volontà di Protocollo Zero Music Factory (produzioni discografiche - www.protocollozero.com) e Cramps Music (storica realtà indipendente italiana attiva da quasi mezzo secolo) di creare una realtà discografica indipendente forte sul mercato.
Lo staff è composto principalmente da Claudio Corradini (Art Director), Enrico Bulla (Label Manager & CEO - ProtocolloZero Music Facotry) e Alfred Tisocco (CEO - Cramps Music S.r.l.), oltreché da numerosi collaboratori esterni.
ThisPlay Music è anche un Polo Editoriale che fa da collettore per diversi editori musicali indipendenti riuniti (Novalis, Unione, Effegi, Cramps Music) e che collabora altresì con le principali Major in Italia (Universal Music Publishing Ricordi, Sony ATV, Warner Chapell).
Quattro le sotto-etichette che differenziano le nostre varie proposte musicali :
ThisPlay Music si occupa di Artisti e Repertorio tendenzialmente POP o comunque rivolto ad un pubblico più ampio;
ThisPlay Urban si occupa soprattutto di Rap/Hip Hop, Raggae e musica elettronica;
ThisPlay Classic si occupa soprattutto di musica Classica, Contemporanea, Colonne Sonore;
ThisPlay 2.0 è il marchio per la musica emergente (su questa etichetta pubblichiamo le nuove proposte da noi ritenute più interessanti).
ThisPlay è già posizionata tra le realtà più interessanti dell'industria discografica italiana ed è rappresentata da Cramps Music all'interno della FIMI (sezione discografica di Confidustria) e AFI.
COSA FACCIAMO
ThisPlay si occupa principalmente di
- Produzioni discografiche e pubblicazione di Artisti, sia già affermati che emergenti,;
- Licenze ed acquisizione di titoli, opere musicali, cataloghi discografici ed editoriali;
- Ideazione e sviluppo di progetti nel campo musicale, in tutte le fasi che vanno dalla realizzazione alla pubblicazione : produzione artistica ed esecutiva, distribuzione digitale e fisica, promozione e attività correlate;
- Realizzazione di videoclip attraverso la professionalità di aziende ed operatori in grado di fornirci prodotti tecnicamente all'avanguardia (videoclip ad alta risoluzione 4k).
La distribuzione Fisica e Digitale dei nostri prodotti è affidata ai più importanti distributori italiani (Artist First, Believe Digital, Edel Italy e canali Major), in grado di garantire la presenza delle nostre pubblicazioni su tutto il territorio nazionale.
All’estero operiamo attraverso la nostra rete di referenti, stipulando di volta in volta, in base alle esigenze, accordi di distribuzione, licenza e sub-licenza per la maggior parte dei paesi europei e maggiori mercati sudamericani ed asiatici.
La promozione e la comunicazione avviene attraverso il nostro ufficio stampa interno o viene affidata ai migliori uffici stampa, in particolare al nostro Main Partner SMC ITALIA, divisione Italiana di SMC EUROPE (smceurope.com) che vanta collaborazioni con Sony, Pepsi, Atlantic, Coca Cola, Puma, Universal Music, Nike, Emi e altri.
ThisPlay è inoltre presente e lavora in maniera assidua sui canali WEB, dov’è in grado di sviluppare strategie di comunicazione “virale” all'avanguardia ed originali.
I nostri contenuti Audio Video sono distribuiti attraverso le maggiori piattaforme digitali, quali Youtube (anche con accordo diretto con Google Ireland), Muzu, Cubo Musica e VEVO, Spotify, ecc.
Manteniamo un costante rapporto con il nostro pubblico sfruttando i Social Network e le nuove tecnologie e aggiornandoci sugli sviluppi e le nuove tendenze.
Inoltre, attraverso i nostri accordi di collaborazione con importanti agenzie di booking e management, siamo in grado di garantire ai nostri artisti l'organizzazione di eventi live e tour.
POSSIBILITA' DI COLLABORARE
Crediamo fortemente nelle sinergie e questo ci porta a stringere rapporti di collaborazione e legami con aziende del settore e non.
Le possibilità di collaborare con noi sono molteplici :
a) In campo discografico proponiamo accordi di Co- Produzione, Co-Edizione e Licenze. Valutiamo la possibilità di inserire partner nelle progettualità direttamente connesse alla produzione e alla pubblicazione di dischi, nonché alla gestione diretta e indiretta degli artisti e dei loro progetti sul territorio italiano ed estero.
b) In campo commerciale ci rivolgiamo ad aziende, artigiani, industrie e proponiamo principalmente accordi di tipo pubblicitario quali Sponsorship, Endorsement e Product Placement. Questo tipo di collaborazioni sono molto vantaggiose per i nostri partner, perché offrono grande visibilità e prestigio con investimenti ridotti rispetto ai canali pubblicitari tradizionali. Legare il proprio marchio ad un artista può anche rappresentare un investimento per il futuro e rivelarsi una grande opportunità di crescita. Trattandosi inoltre di spesa pubblicitaria, essa gode delle agevolazioni e detrazioni fiscali.
Ogni forma di collaborazione pubblicitaria viene studiata dal nostro Team “in tandem “ con i nostri partner per lo sviluppo di progetti di comunicazioni efficaci ed originali che vanno dall’inserimento dei propri prodotti nei nostri videoclip destinati a televisioni e web, alla possibilità di legare il proprio marchio ad un nostro artista (quale testimonial e immagine), sfruttando pertanto ogni canale di visibilità. Offriamo inoltre la possibilità di sponsorizzare Tour e Dischi, o altre attività legate alla crescita, affermazione o popolarità dei nostri artisti.
IL MARKETING
Investire un budget pubblicitario attraverso la sponsorizzazione di un artista o il product placement nei contenuti video, fotografici, ecc, trova i suoi punti di forza nell’alto coinvolgimento del pubblico, nel grande impatto sulle decisioni di acquisto, la credibilità dell’inserimento, comune accettazione da parte del pubblico, generale economicità, e un perdurante effetto nel tempo (soprattutto con Product Placement).
Attraverso l’ampia visibilità garantita dall’associazione a personaggi e contesti di forte impatto e popolarità è facile creare un effetto emotivo che permette di entrare nel cuore delle persone, coinvolgere e influenzare le decisioni d’acquisto e successivamente creare l’effetto virale del passaparola.
Questi tipi di investimento sono strumenti molto duttili e flessibili, modulabili sulla base di criteri quantitativi (quante persone coinvolgere), qualitativi (profilo del target, posizionamento, etc.) ed economici ( ampia scelta di opportunità a seconda del budget a disposizione).